Amministrazione Trasparente
Performance (non applicabile)
Enti controllati (non applicabile)
Attività e procedimenti
Provvedimenti
Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
Beni immobili e gestione patrimonio
Controlli e rilievi sull’amministrazione
Servizi erogati (non applicabile)
Pagamenti dell’amministrazione
Opere pubbliche (non applicabile)
Pianificazione e governo del territorio (non applicabile)
Informazioni ambientali (non applicabile)
Strutture sanitarie private accreditate (non applicabile)
Interventi straordinari e di emergenza (non applicabile)
Nota: i link non accessibili sono in fase di allestimento
Nella sezione Amministrazione Trasparente, si possono trovare i documenti, i dati e le informazioni sugli aspetti della vita amministrativa e istituzionale del Collegio secondo il principio della trasparenza inteso come accessibilità totale alle informazioni. Principio al quale devono uniformarsi tutte le Pubbliche amministrazioni secondo quanto previsto da precise norme di legge e tra queste il Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33. L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), con delibera n. 145/2014, ha ritenuto applicabili agli Ordini e Collegi professionali, ed ai rispettivi Organismi Nazionali, le disposizioni di cui alla Legge 190/2012.
I dati pubblicati on line non sono liberamente utilizzabili da chiunque per qualunque finalità. L’obbligo, previsto dalla normativa in materia di trasparenza, di pubblicare dati in formato aperto non comporta che tali dati siano anche “dati aperti”, intendendosi dati liberamente utilizzabili da chiunque per qualunque scopo. Il riutilizzo di dati personali non deve pregiudicare, anche sulla scorta della direttiva europea in materia, il diritto alla privacy.
Si informa che i dati personali sono riutilizzabili nei termini compatibili con gli scopi per i quali sono raccolti e nel rispetto delle norme sulla protezione dei dati personali. I dati sensibili e giudiziari non possono essere riutilizzati.
A conforto di quanto sopra si allegano le Linee guida del Garante in materia di dati personali.
Si informa che i dati personali sono riutilizzabili nei termini compatibili con gli scopi per i quali sono raccolti e nel rispetto delle norme sulla protezione dei dati personali. I dati sensibili e giudiziari non possono essere riutilizzati.
A conforto di quanto sopra si allegano le Linee guida del Garante in materia di dati personali.
Le informazioni sono pubblicate allo scopo di favorire forme diffuse di controllo del rispetto dei principi di buon andamento e imparzialità e riguardano l’organizzazione, il personale e l’utilizzo delle risorse per il perseguimento delle funzioni istituzionali.
Responsabile della Trasparenza: Geom. COSENTINO Giovanni, iscritto all’Albo al n° 1164
